Hausarbeiten logo
Shop
Shop
Tutorials
En De
Shop
Tutorials
  • How to find your topic
  • How to research effectively
  • How to structure an academic paper
  • How to cite correctly
  • How to format in Word
Trends
FAQ
Go to shop › Romance Studies - Italian and Sardinian Studies

Jacopo Ortis - un plagio del Werther? Analisi e confronto dei protagonisti in I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe ed in Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

Title: Jacopo Ortis - un plagio del Werther? Analisi e confronto dei protagonisti in I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe ed in Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

Term Paper (Advanced seminar) , 2005 , 17 Pages , Grade: 1,0

Autor:in: Sophia Gerber (Author)

Romance Studies - Italian and Sardinian Studies

Excerpt & Details   Look inside the ebook
Summary Excerpt Details

Nel suo romanzoI dolori del giovane Wertherdel 1774 Goethe racconta la storia dolorosa di un giovane uomo che s’innamora di Lotte, una donna già fidanzata. Il loro amore è tragico perché resta inappagato. Ugo Foscolo s’ispirò al modello e scrisse leUltime lettere di Jacopo Ortis,che furono pubblicate in una versione frammentaria nel 1798. Dopo successive elaborazioni appaiarono nella prima versione autentica a Milano nel 1802. Seguirono poi altre due edizioni, una a Zurigo nel 1816 ed un’altra a Londra nel 1817. Il compito di questo lavoro è di analizzare e confrontare i personaggi principali di Werther, Lotte ed Albert dall’opera di Goethe ed i rispettivi antagonisti Jacopo, Teresa ed Odoardo dal romanzo di Foscolo, esaminando in particolare i temi della natura, della critica sociale, dell’amore e del suicidio nelle due opere. Nel romanzo epistolare di Foscolo si aggiunge il tema del patriottismo. Alla fine si cercherà di riassumere i risultati e di giudicare, come accennato nel titolo provocatorio, se il romanzo di Foscolo ha un valore autonomo.

Excerpt


Inhaltsverzeichnis

  • Introduzione.
  • Johann Wolfgang von Goethe: I dolori del giovane Werther.
    • Sommario del romanzo
    • I personaggi principali
      • protagonista – Werther..
      • La protagonista – Lotte .
      • L'antagonista - Albert
  • Ugo Foscolo: Ultime lettere di Jacopo Ortis.
    • Sommario del romanzo.
    • I personaggi principali .
      • Il protagonista – Jacopo Ortis
      • La protagonista – Teresa.
      • Odoardo - l'antagonista.....
  • Conclusione..
  • Bibliografia di lavoro ....

Zielsetzung und Themenschwerpunkte

Questo lavoro mira ad analizzare e confrontare i personaggi principali di I dolori del giovane Werther di Goethe (Werther, Lotte ed Albert) e le loro controparti nel romanzo di Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis (Jacopo, Teresa ed Odoardo). L'analisi si concentrerà sui temi chiave di natura, critica sociale, amore e suicidio, presenti in entrambe le opere, con l'aggiunta del tema del patriottismo nel romanzo di Foscolo. Alla fine, l'obiettivo è valutare se l'opera di Foscolo possiede un valore autonomo.

  • Confronto tra i personaggi principali di due romanzi epistolari
  • Analisi dei temi ricorrenti: natura, amore, suicidio, critica sociale e patriottismo
  • Valutazione del valore autonomo del romanzo di Foscolo rispetto al modello di Goethe
  • Analisi del ruolo della natura come riflesso dei sentimenti dei protagonisti
  • Esame delle differenze stilistiche e narrative tra i due romanzi

Zusammenfassung der Kapitel

Il primo capitolo analizza I dolori del giovane Werther di Goethe, offrendo un riepilogo della trama e un approfondimento sui personaggi principali, Werther, Lotte ed Albert. Viene esaminata la rappresentazione dell'amore tragico, la natura come riflesso dei sentimenti di Werther e il ruolo della società come fonte di oppressione.

Il secondo capitolo si focalizza sulle Ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo. Dopo un riassunto della trama, vengono analizzati i personaggi di Jacopo, Teresa ed Odoardo, con particolare attenzione alla loro relazione con i temi dell'amore, del patriottismo e della delusione politica.

Schlüsselwörter

I termini chiave che caratterizzano questo lavoro includono il romanzo epistolare, il tema dell'amore tragico, il ruolo della natura, la critica sociale, il suicidio, il patriottismo, la letteratura italiana e tedesca del Settecento e Ottocento, e la questione dell'influenza e dell'originalità letteraria.

Excerpt out of 17 pages  - scroll top

Details

Title
Jacopo Ortis - un plagio del Werther? Analisi e confronto dei protagonisti in I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe ed in Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo
College
University of Rostock
Grade
1,0
Author
Sophia Gerber (Author)
Publication Year
2005
Pages
17
Catalog Number
V62885
ISBN (eBook)
9783638560436
ISBN (Book)
9783656800958
Language
Italian
Tags
Jacopo Ortis Werther Analisi Werther Johann Wolfgang Goethe Ultime Jacopo Ortis Foscolo
Product Safety
GRIN Publishing GmbH
Quote paper
Sophia Gerber (Author), 2005, Jacopo Ortis - un plagio del Werther? Analisi e confronto dei protagonisti in I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe ed in Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo, Munich, GRIN Verlag, https://www.hausarbeiten.de/document/62885
Look inside the ebook
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/2/preview_popup_advertising.jpg
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
Excerpt from  17  pages
Hausarbeiten logo
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Shop
  • Tutorials
  • FAQ
  • Payment & Shipping
  • About us
  • Contact
  • Privacy
  • Terms
  • Imprint