Hausarbeiten logo
Shop
Shop
Tutorials
En De
Shop
Tutorials
  • How to find your topic
  • How to research effectively
  • How to structure an academic paper
  • How to cite correctly
  • How to format in Word
Trends
FAQ
Zur Shop-Startseite › Romanistik - Italianistik

Il pane come simbolo dell’identità italiana e dell’identità sociale

Titel: Il pane come simbolo dell’identità italiana e dell’identità sociale

Seminararbeit , 2015 , 13 Seiten , Note: 2

Autor:in: Elisabeth Lyons (Autor:in)

Romanistik - Italianistik

Leseprobe & Details   Blick ins Buch
Zusammenfassung Leseprobe Details

Questa tesina, per la maggior parte, tratta la visione generale del pane nella cucina italiana nei corsi dei secoli. Già fin dall’antichità, oppure anche prima, il pane è uno dei più importanti elementi nella cucina. In particolare, questa tesina cerca di accennare come il cereale usato per fare il pane è anche un simbolo di identità sociale, cioè di classe. Alcuni brani letterarie vengono usati per documentare il forte impatto del pane sull’identità italiana.

Non si fa a meno di pane nella cucina italiana. In Italia, il pane fa parte di ogni pasto principale. Senza pane, una tavola non è completa. Il pane non viene servito insieme al piatto, invece, c’è un paniere che si trova sempre in mezzo alla tavola quando ci si siede per i pasti. Così, ognuno si può servire di un pezzettino per mangiarlo prima o insieme al pasto. Sia come cibo accompagnatorio sia per pulire il piatto, il pane è componente fisso di un pasto. E, inoltre, è importante prodotto alimentare molto legato all’identità italiana.

Leseprobe


Inhaltsverzeichnis

  • Introduzione
  • Il pane nei corsi dei secoli
  • Il pane come indice di classe sociale
  • Il pane nel contesto letterario.
  • Conclusione

Zielsetzung und Themenschwerpunkte

Questa tesina esamina il pane nella cucina italiana, esplorando la sua storia, il suo ruolo come simbolo di identità sociale e il suo impatto culturale. Si analizza come il pane è stato un alimento base per secoli, con particolare attenzione alla sua connessione con le classi sociali.

  • Il pane come elemento fondamentale della cucina italiana
  • Il pane come simbolo di identità sociale e di classe
  • L'evoluzione del pane nella storia italiana
  • Il pane nella letteratura italiana
  • Il pane come metafora e simbolo di cultura

Zusammenfassung der Kapitel

Introduzione

Questo capitolo introduce il pane come un elemento fondamentale della cucina italiana, evidenziando la sua importanza in ogni pasto e il suo legame con l'identità italiana. Si analizza il valore simbolico del pane come metafora di cibo e il suo ruolo nella religione cristiana.

Il pane nei corsi dei secoli

Questo capitolo esplora la storia del pane in Italia, dall'antichità al Medioevo. Si analizza l'uso del farro e del frumento nella panificazione, la produzione di diversi tipi di pane e la sua importanza come alimento base per tutte le classi sociali.

Schlüsselwörter

I termini chiave che caratterizzano questo lavoro includono: pane, cucina italiana, identità sociale, classe sociale, storia, cultura, letteratura, simbolo, metafora, farro, frumento, alimenti.

Ende der Leseprobe aus 13 Seiten  - nach oben

Details

Titel
Il pane come simbolo dell’identità italiana e dell’identità sociale
Hochschule
Universität Salzburg  (Romanistik)
Veranstaltung
VU Kulturwissenschaft
Note
2
Autor
Elisabeth Lyons (Autor:in)
Erscheinungsjahr
2015
Seiten
13
Katalognummer
V496705
ISBN (eBook)
9783346014849
ISBN (Buch)
9783346014856
Sprache
Italienisch
Schlagworte
Kulturwissenschaft italienische Kulturwissenschaft das Brot Kultursymbol in Italien il pane pane pane como simbolo identita italiana
Produktsicherheit
GRIN Publishing GmbH
Arbeit zitieren
Elisabeth Lyons (Autor:in), 2015, Il pane come simbolo dell’identità italiana e dell’identità sociale, München, GRIN Verlag, https://www.hausarbeiten.de/document/496705
Blick ins Buch
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/2/preview_popup_advertising.jpg
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
Leseprobe aus  13  Seiten
Hausarbeiten logo
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Shop
  • Tutorials
  • FAQ
  • Zahlung & Versand
  • Über uns
  • Contact
  • Datenschutz
  • AGB
  • Impressum