Hausarbeiten logo
Shop
Shop
Tutorials
En De
Shop
Tutorials
  • How to find your topic
  • How to research effectively
  • How to structure an academic paper
  • How to cite correctly
  • How to format in Word
Trends
FAQ
Zur Shop-Startseite › Russistik / Slavistik

La "città-anticittà" dell’ultimo simbolista russo: note sul "Rasskaz o Gospodine Prosto" di A. Skaldin

Titel: La "città-anticittà" dell’ultimo simbolista russo: note sul "Rasskaz o Gospodine Prosto" di A. Skaldin

Essay , 2012 , 11 Seiten , Note: none

Autor:in: PhD Student Linda Torresin (Autor:in)

Russistik / Slavistik

Leseprobe & Details   Blick ins Buch
Zusammenfassung Leseprobe Details

This essay is about the avanguardistic idea of town presented by the less-known but very interesting "Tale of Gospodin Prosto" (1919-1924) by Aleksei Skaldin.

Leseprobe


Inhaltsverzeichnis (Indice dei contenuti)

  • La “città-anticittà” dell'ultimo simbolista russo: note sul Rasskaz o Gospodine Prosto di A. Skaldin
    • La città come “oggetto” e “situazione”
      • La città come “oggetto”: la gonna di Mary e i riccioli d'oro
      • La città come “situazione”: le strade deserte e il bel étage del Signor Semplice
    • La città come spazio liminare
    • La città come campo di rapporti sociali
    • La città come spazio emotivo

Zielsetzung und Themenschwerpunkte (Obiettivi e temi principali)

Questo articolo analizza il racconto "Rasskaz o Gospodine Prosto" di Aleksej Skaldin, esponendo le peculiarità dello spazio urbano in cui si svolge la vicenda. L'analisi si concentra sulla rappresentazione della città come un luogo dai confini labili e multiforme, in cui si intrecciano elementi reali e immaginari, russi e non russi.

  • La città come “oggetto” e “situazione” in Skaldin
  • La città come spazio liminare e la sua rappresentazione come "border town"
  • La città come campo di rapporti sociali e la sua struttura segmentaria ed eterogenea
  • La città come spazio emotivo e la sua influenza sui pensieri e le emozioni del protagonista
  • La città come spazio frammentato e la sua identità evanescente

Zusammenfassung der Kapitel (Sommario dei capitoli)

Il testo analizza la rappresentazione della città nel racconto "Rasskaz o Gospodine Prosto" di Aleksej Skaldin. Inizialmente, viene presentato il concetto di città in Skaldin come un "oggetto" e una "situazione" al contempo. Si evidenzia come la città, in quest'opera, perda la sua natura classica di totalità, per divenire un insieme di oggetti e un teatro dell'azione.

Successivamente, l'articolo si concentra sulla natura liminare della città, evidenziando come essa si presenti come uno spazio extraetnico e universale, in cui indigeno e allogeno si intrecciano. Viene analizzata la figura del Signor Semplice, il protagonista del racconto, che incarna la natura multiforme e contraddittoria della città.

Viene poi introdotto il concetto di città come campo di rapporti sociali, evidenziando come essa si strutturi come un sistema complesso e segmentario, alimentato dall'interazione tra i suoi elementi. Si analizza la relazione tra la topografia cittadina e i pensieri e le emozioni del protagonista, evidenziando come la città diventi uno spazio emotivo e "privato" del soggetto.

Schlüsselwörter (Parole chiave)

Le parole chiave che caratterizzano il testo includono: città-anticittà, spazio liminare, border town, campo di rapporti sociali, spazio emotivo, frammentazione, identità evanescente, Aleksej Skaldin, Rasskaz o Gospodine Prosto.

Ende der Leseprobe aus 11 Seiten  - nach oben

Details

Titel
La "città-anticittà" dell’ultimo simbolista russo: note sul "Rasskaz o Gospodine Prosto" di A. Skaldin
Hochschule
Università Ca’ Foscari di Venezia
Note
none
Autor
PhD Student Linda Torresin (Autor:in)
Erscheinungsjahr
2012
Seiten
11
Katalognummer
V211827
ISBN (eBook)
9783656401674
ISBN (Buch)
9783656402251
Sprache
Italienisch
Schlagworte
rasskaz gospodine prosto skaldin
Produktsicherheit
GRIN Publishing GmbH
Arbeit zitieren
PhD Student Linda Torresin (Autor:in), 2012, La "città-anticittà" dell’ultimo simbolista russo: note sul "Rasskaz o Gospodine Prosto" di A. Skaldin, München, GRIN Verlag, https://www.hausarbeiten.de/document/211827
Blick ins Buch
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
  • Wenn Sie diese Meldung sehen, konnt das Bild nicht geladen und dargestellt werden.
Leseprobe aus  11  Seiten
Hausarbeiten logo
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Shop
  • Tutorials
  • FAQ
  • Zahlung & Versand
  • Über uns
  • Contact
  • Datenschutz
  • AGB
  • Impressum