Hausarbeiten logo
Shop
Shop
Tutorials
En De
Shop
Tutorials
  • How to find your topic
  • How to research effectively
  • How to structure an academic paper
  • How to cite correctly
  • How to format in Word
Trends
FAQ
Go to shop › Romance Studies - Italian and Sardinian Studies

Questione della lingua. Il legame con l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera in Germania

Title: Questione della lingua. Il legame con l’insegnamento dell’italiano come  lingua straniera in Germania

Term Paper (Advanced seminar) , 2022 , 23 Pages , Grade: 1,5

Autor:in: Leonie Maglie (Author)

Romance Studies - Italian and Sardinian Studies

Excerpt & Details   Look inside the ebook
Summary Excerpt Details

La tesi del lavoro sarà la seguente: L’influenza e il significato della questione della lingua nell'inse-gnamento della lingua straniera italiana in Germania. In primo luogo, viene definita la questione della lingua e viene fornita un’idea generale dell'argomento. In secondo luogo, viene presentato l'italiano come lingua straniera e viene affrontata la questione del perché l'italiano stia perdendo il suo status tra le studente. Infine, vengono discusse le possibilità di promuovere l'insegnamento della lingua straniera e l'interesse per la lingua italiana oggi in Germania. Una conclusione con una visione d'insieme della suddetta tesi conclude il lavoro.

Dato che in Italia esiste una varietà di dialetti e di disaccordi, l’istruzione diventa più complicato e le studente perdono l’in-teresse nell'apprendimento della lingua. Inoltre, vengono presentati la storia e dati attuali, nonché varie riforme dell'insegnamento delle lingue straniere, al fine di dimostrare che esistono sempre approcci per modernizzare l'instruzione. Di conseguenza, la tesina in-tende mostrare l’importanza dei corsi italiani nelle scuole tedesche ed anche i problemi e le possibili soluzioni.

Excerpt


Inhaltsverzeichnis

  • INTRODUZIONE
  • LA QUESTIONE DELLA LINGUA
    • Definizione
    • Contestualizzazione storica
    • Modelli linguistici ed i loro rappresentanti
      • Fiorentino archaizzante
      • Fiorentino contemporaneo
      • Lingua cortigiana
    • La questione della lingua fino ad oggi
    • Bilancio della questione della lingua
  • L'ITALIANO COME LINGUA STRANIERA
    • Primi passi della lingua straniera in Germania
      • Riformazione dell'insegnamento della lingua straniera
      • Seconda metà del XX secolo
    • Statisti attuali – domanda e offerta
  • CONCLUSIONE

Zielsetzung und Themenschwerpunkte

Questa tesina mira a indagare il cambiamento nell'istruzione dell'italiano in Germania. Per comprendere appieno questo fenomeno, è fondamentale analizzare le cause della questione della lingua, poiché l'insegnamento delle lingue straniere si basa su una lingua nazionale e cerca di trasmetterla agli studenti. Tuttavia, la presenza di diverse varietà di dialetti e disaccordi in Italia complica il processo di insegnamento e gli studenti possono perdere interesse nell'apprendimento della lingua. La tesina esplora la storia, i dati attuali e le riforme dell'insegnamento delle lingue straniere, al fine di dimostrare l'esistenza di approcci per modernizzare l'istruzione. L'obiettivo è quindi quello di evidenziare l'importanza dei corsi italiani nelle scuole tedesche, affrontando anche i problemi e le possibili soluzioni.

  • L'influenza della questione della lingua sull'insegnamento dell'italiano come lingua straniera in Germania.
  • Il declino dell'italiano come lingua straniera e le sfide che ne derivano.
  • La storia e l'evoluzione dell'insegnamento dell'italiano come lingua straniera in Germania.
  • L'importanza di promuovere l'interesse e l'apprendimento della lingua italiana in Germania.
  • Analisi di possibili soluzioni per migliorare l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera.

Zusammenfassung der Kapitel

Il primo capitolo introduce il tema della tesina, ovvero il cambiamento nell'insegnamento dell'italiano in Germania, e sottolinea l'importanza di comprendere le ragioni della questione della lingua. Il capitolo analizza il contesto storico della lingua italiana e il ruolo dei dialetti. Inoltre, vengono presentati i primi passi dell'insegnamento dell'italiano come lingua straniera in Germania.

Il secondo capitolo si concentra sulla definizione della questione della lingua, analizzando la sua evoluzione storica e le diverse epoche e modi di pensare dei suoi rappresentanti. Il capitolo evidenzia la controversia sulla ricerca di una lingua letteraria e di standard appropriati in Italia, concentrandosi sulle diverse posizioni e proposte di unificazione linguistica.

Il terzo capitolo affronta la storia dell'italiano come lingua straniera in Germania, esaminando la riforma dell'insegnamento delle lingue straniere e il ruolo della seconda metà del XX secolo. Vengono presentati anche dati attuali sulla domanda e sull'offerta di insegnamento dell'italiano.

Schlüsselwörter

Questa tesina si focalizza sul tema della questione della lingua italiana e sul suo impatto sull'insegnamento dell'italiano come lingua straniera in Germania. Il lavoro esamina l'evoluzione storica della questione della lingua, l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera in Germania, la storia delle riforme linguistiche, i dialetti italiani e il loro ruolo nella formazione di una lingua unitaria, nonché i dati attuali sulla domanda e l'offerta di insegnamento dell'italiano.

Excerpt out of 23 pages  - scroll top

Details

Title
Questione della lingua. Il legame con l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera in Germania
College
University of Mannheim
Grade
1,5
Author
Leonie Maglie (Author)
Publication Year
2022
Pages
23
Catalog Number
V1348737
ISBN (eBook)
9783346855527
ISBN (Book)
9783346855534
Language
Italian
Tags
Italienisch Italienisch als Fremdsprache Sprachgeschichte
Product Safety
GRIN Publishing GmbH
Quote paper
Leonie Maglie (Author), 2022, Questione della lingua. Il legame con l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera in Germania, Munich, GRIN Verlag, https://www.hausarbeiten.de/document/1348737
Look inside the ebook
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • https://cdn.openpublishing.com/images/brand/2/preview_popup_advertising.jpg
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
  • Depending on your browser, you might see this message in place of the failed image.
Excerpt from  23  pages
Hausarbeiten logo
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Shop
  • Tutorials
  • FAQ
  • Payment & Shipping
  • About us
  • Contact
  • Privacy
  • Terms
  • Imprint