In questo libro-didattico, presento (ed estendo) la lezione simulata che ho tenuto recentemente. I seguenti esempi bilingui sono riportati usando parentesi graffe con un Approccio Parallelo e Comparativo, APC. Descriverò in modo pratico come realizzare una lezione simulata (e.g., teoria caratteristiche, criteri valutativi, fasi progettuali e aree disciplinari) fornendo un modello operativo e suggerimenti pratici.
In this tutorial, I describe and extend the Simulated Lesson that I recently presented in. The following bilingual examples are reported by using curly parentheses with a Parallel and Comparative Approach, PCA. I will describe how to develop a simulate lesson (e.g., theory, characteristics, evaluation criteria, planning phases and disciplinary areas) using a practice oriented approach providing an operative model and practical suggestion.
Inhaltsverzeichnis (Indice dei contenuti)
(Si prega di inserire qui l'indice dei contenuti originale, fino al terzo livello di intestazioni, senza i numeri di pagina. Se il testo originale non contiene un indice, crearne uno basato sulle sezioni principali o capitoli del testo, fino al terzo livello.)
Zielsetzung und Themenschwerpunkte (Obiettivi e temi principali)
(Inserire qui un paragrafo conciso che descrive gli obiettivi e le finalità principali dell'opera. Elencare poi 3-5 temi chiave o idee principali del testo in formato elenco puntato. Questi punti devono fornire una buona panoramica del testo senza rivelare conclusioni importanti.)
- Tema 1
- Tema 2
- Tema 3
- Tema 4
- Tema 5
Zusammenfassung der Kapitel (Riepilogo dei capitoli)
(Inserire qui un riepilogo dei temi, delle argomentazioni o degli elementi narrativi principali di ciascun capitolo, escludendo i riassunti della conclusione, dell'ultimo capitolo o di qualsiasi sezione contenente rivelazioni o spoiler importanti. Osservare coerenza nel livello di dettaglio fornito per ogni capitolo.)
Capitolo 1: (Riepilogo del Capitolo 1)
Capitolo 2: (Riepilogo del Capitolo 2)
Capitolo 3: (Riepilogo del Capitolo 3)
(Aggiungere altri capitoli secondo necessità)
Schlüsselwörter (Parole chiave)
(Inserire qui un paragrafo conciso che racchiude i termini e i concetti principali dell'opera, come ad esempio gli aspetti principali della ricerca, i temi importanti e i concetti fondamentali. Ad esempio, potrebbero essere inclusi temi come l'istruzione inclusiva ed esclusiva, i risultati della ricerca empirica e progetti di ricerca come il progetto BiLieF.)
- Quote paper
- Alessandro Biancardi (Author), 2024, Lezioni Simulate per Esempi Bilingui. Simulated Lessons by Bilingual Examples, Munich, GRIN Verlag, https://www.hausarbeiten.de/document/1491718